SPEDIZIONE DAL REGNO UNITO CON TASSE E DAZI INCLUSI!
SPEDIZIONE DAL REGNO UNITO CON TASSE E DAZI INCLUSI!
3 min. di lettura
Poiché nessuno studio clinico era mai stato condotto su un reformer, abbiamo deciso di mettere alla prova il nostro sistema AeroPilates.
Obiettivo dello studio
L’obiettivo era esaminare il sistema AeroPilates, un programma di esercizi che unisce l’allenamento di forza del Pilates al salto da sdraiati con il Cardio Rebounder. A differenza di molte altre forme di esercizio, questo approccio è accessibile alla maggior parte delle persone.
Lo studio intendeva valutare l’efficacia del programma in termini di forma fisica e controllo del peso.
Il Pilates con reformer è rinomato per i suoi movimenti su più livelli e per i numerosi benefici associati, tra cui: aumento della forza, mobilità, resistenza, flessibilità, stabilità del core, propriocezione, controllo, coordinazione e riduzione dello stress fisico e mentale.
È da tempo utilizzato anche in ambito riabilitativo e viene praticato sia sul reformer che a terra (mat pilates).
Il reformer AeroPilates
Si tratta di una carrello longitudinale che si muove in modo fluido lungo due binari orizzontali; il movimento avviene contro o a favore della resistenza generata da tre o quattro corde elastiche.Permette l’esecuzione di oltre 500 esercizi, mirati a specifici gruppi muscolari.
Nel Pilates a terra, il dispendio energetico è generalmente moderato e l’aumento della frequenza cardiaca è minimo. Anche se si riscontrano miglioramenti in flessibilità ed equilibrio, non si rilevano cambiamenti significativi in termini di forza o riduzione del peso corporeo.
Alcuni reformer includono una jumpboard per aumentare l’attività cardio. Il reformer AeroPilates, invece, è dotato di un trampolino elastico brevettato (il Cardio Rebounder), che consente di aumentare la frequenza cardiaca con un impatto minimo sulle articolazioni — il tutto da sdraiati.
Lo studio sull'AeroPilates
di Neil Wolkodoff, PhD – Sue Peterson – Jeff Miller, PhD
Metodo
Sono stati selezionati 14 soggetti poco allenati, che non si erano esercitati più di una volta a settimana negli ultimi 90 giorni. Età compresa tra 23 e 64 anni: 12 donne, 2 uomini.
Tutti desideravano migliorare la composizione corporea e il proprio livello generale di fitness.
Le misurazioni iniziali, effettuate prima del programma, includevano: altezza, peso, composizione corporea, pressione sanguigna a riposo, VO₂, frequenza cardiaca a riposo e stabilità.
La forza è stata misurata attraverso esercizi come chest press, row, lat pull-down, shoulder press, estensione e flessione delle gambe e lavoro sul core. Sono stati valutati anche flessibilità, postura e livello di stress, utilizzando strumenti di misurazione all’avanguardia.
Protocollo di allenamento
Il programma AeroPilates comprendeva esercizi per il riscaldamento (Warm Up Footwork), per la parte superiore e inferiore del corpo, core e stretching, con 5-10 ripetizioni per ciascun esercizio.
I partecipanti sono stati guidati nella corretta esecuzione e respirazione, con modifiche personalizzate quando necessario.
Risultati
I risultati sono stati sorprendenti, anche per i ricercatori, che non avevano mai osservato miglioramenti simili in studi precedenti su attrezzature fitness.
Variazioni medie registrate:
I partecipanti, allineati davanti alla griglia AlignaBod, mostravano un aumento dell’altezza e un miglioramento evidente della postura.
Alcuni commenti raccolti a fine studio:
“Non pensavo sarebbe stato così facile seguire un programma da casa.”
“Non sapevo che l’attività aerobica potesse essere cumulativa. Facevo 5 minuti ogni tanto e ho visto grandi risultati.”
“Non mi sono mai annoiata. Odio gli altri tipi di esercizio e non sono mai riuscita a seguirne uno fino alla fine.”
“Tutti i miei amici hanno notato quanto sono cambiata.”
“Non mi sono mai sentita indolenzita, a differenza di altri programmi.”
“Mi stupisce riuscire a fare tutto su un’unica macchina.”
Conclusioni
L'AeroPilates ha migliorato in modo significativo la forza e la resistenza in tutte le aree, dimostrando di contribuire a una migliore qualità della vita quotidiana.
La forza del core è aumentata sensibilmente — probabilmente potenziata dall’uso del Cardio Rebounder.
La composizione corporea è migliorata, con un incremento della massa magra e una riduzione della massa grassa.
La flessibilità è aumentata, in particolare nella parte bassa della schiena e nelle anche.
Anche l’equilibrio è migliorato, nonostante non siano stati eseguiti esercizi specifici: un risultato che si spiega con la natura stessa dell’AeroPilates, che insegna al corpo a muoversi con maggiore consapevolezza nello spazio.
Postura migliorata e stress ridotto, grazie a un sistema consapevole e attento, che coinvolge attivamente la mente.
I commenti saranno approvati prima della pubblicazione.
3 min. di lettura
Il Pilates sul reformer si concentra sul rafforzamento e il tono muscolare, migliorando al tempo stesso equilibrio, flessibilità e postura. Si pratica con un macchinario chiamato Reformer, che utilizza un sistema di molle o corde e carrucole per creare resistenza e facilitare il movimento.
Negli ultimi anni questo tipo di esercizio ha guadagnato sempre più popolarità grazie ai suoi numerosi — e profondi — benefici, sia per il benessere fisico che mentale.
3 min. di lettura
2 min. di lettura
La maggior parte di noi convive con qualche tipo di dolore fisico, spesso causato da anni di movimenti scorretti, esercizi troppo intensi o infortuni trascurati. Joseph Pilates aveva compreso bene gli effetti negativi dello stress meccanico ripetuto e sosteneva con forza l’importanza di allenare il corpo come un sistema integrato — in modo simmetricamente bilanciato, da sdraiati, su una macchina pensata per sostenere i punti deboli della struttura e stimolare, contemporaneamente, aree specifiche da allungare e rinforzare.
Iscriviti ora per ricevere le ultime novità e offerte dal mondo AeroPilates!