Spediamo dal Regno Unito: puoi pagare tasse e dazi al momento del pagamento.

0

Il tuo carrello è vuoto

È ora di aggiornare il tuo vecchio Reformer per il nuovo rivoluzionario Aeropilates Reformer?

2 min. di lettura

Is it time to upgrade your old Reformer for the new revolutionary Aeropilates Reformer? - AeroPilates

Quando abbiamo sviluppato l'idea di aggiungere un trampolino verticale a un riformatore non avevamo idea di quanto profondamente il salto supino avrebbe rivoluzionato il mondo del fitness.

Dovremmo eseguire esercizi cardiovascolari almeno 3 volte a settimana per 20 minuti per prevenire le malattie cardiache. Tuttavia, è difficile trovare un modo per aumentare la frequenza cardiaca in modo sicuro senza impatto sulle ginocchia, senza battere sul marciapiede o doversi bagnare e clorare in una piscina o sudare sul tapis roulant o sull'ellittica usati da qualcun altro!

Il nostro ultimo studio clinico ha dimostrato che il rimbalzo di AeroPilates è una salute cardiovascolare di gran lunga superiore: una perdita di peso di 2 libbre a settimana, una marcata diminuzione del rapporto fianchi-vita, pressione sanguigna più bassa, resistenza migliorata e una notevole riduzione dello stress.

Quando inizi per la prima volta il rimbalzo cardio Aeropilates potresti avvertire una certa tensione nella parte bassa della schiena. Ciò indica che i tuoi muscoli addominali, necessari per tenere le gambe in aria mentre salti, sono deboli.

Ma non avere paura. Ci sono un paio di semplici soluzioni e rimarrai stupito dalla rapidità con cui i muscoli centrali si rafforzano per influenzare tutti gli aspetti della debolezza della parte bassa della schiena e del movimento errato.

La soluzione 1 è saltare con un piede alla volta, portando la gamba inutilizzata nel petto con un ginocchio piegato. Immediatamente la tua schiena si sentirà più sostenuta.
L'altra soluzione è aggiungere una corda, prima gialla, poi nera in quanto ciò rende la piattaforma del riformatore più veloce in modo tale che le tue gambe siano in aria per meno tempo, mettendo meno sforzo sui tuoi deboli addominali e sulla schiena.

Nel giro di pochi giorni sentirai un'enorme differenza e potrai sperimentare e modificare il tuo allenamento cardio aggiungendo e sottraendo corde per renderlo più vario e divertente.

Per iniziare ti suggeriamo di creare un allenamento con la seguente sequenza:

  • 5 minuti di salto su 2 corde
  • 5 minuti di salto di 2 piedi su 2 corde
  • 5 minuti di salto su 3 corde
  • 5 minuti di salto di 2 piedi su 3 corde
  • 5 minuti di salto su 1 corda
  • 5 minuti di salto di 2 piedi su 1 corda

lascia un commento

I commenti saranno approvati prima della pubblicazione.


Anche in Blog

Reformer Pilates: The Key Benefits - AeroPilates
Il pilates sul reformer: benefici principali

3 min. di lettura

Il Pilates sul reformer si concentra sul rafforzamento e il tono muscolare, migliorando al tempo stesso equilibrio, flessibilità e postura. Si pratica con un macchinario chiamato Reformer, che utilizza un sistema di molle o corde e carrucole per creare resistenza e facilitare il movimento.

Negli ultimi anni questo tipo di esercizio ha guadagnato sempre più popolarità grazie ai suoi numerosi — e profondi — benefici, sia per il benessere fisico che mentale.

Scopri di più
AeroPilates Refomer Pilates for Stretching and Vitality - AeroPilates
Stretching e vitalità con il reformer AeroPilates

3 min. di lettura

Nel mondo caotico e stressante di oggi, anche solo un po’ di esercizio può fare una grande differenza per portare più gioia ed energia nella tua giornata. Se non fai nessuna attività fisica, ritagliati almeno 10 minuti per allungare lentamente tutto il corpo. Allungati al massimo della tua estensione, rilassati in quella posizione espirando dentro lo stretching, e poi allungati ancora un po’.
Scopri di più
How a Pilates Reformer retrains your body - AeroPilates
Come il Reformer riqualifica il tuo corpo

2 min. di lettura

La maggior parte di noi convive con qualche tipo di dolore fisico, spesso causato da anni di movimenti scorretti, esercizi troppo intensi o infortuni trascurati. Joseph Pilates aveva compreso bene gli effetti negativi dello stress meccanico ripetuto e sosteneva con forza l’importanza di allenare il corpo come un sistema integrato — in modo simmetricamente bilanciato, da sdraiati, su una macchina pensata per sostenere i punti deboli della struttura e stimolare, contemporaneamente, aree specifiche da allungare e rinforzare.

Scopri di più