Spediamo dal Regno Unito: puoi pagare tasse e dazi al momento del pagamento.

0

Il tuo carrello è vuoto

Stretching e vitalità con il reformer AeroPilates

3 min. di lettura

AeroPilates Refomer Pilates for Stretching and Vitality - AeroPilates

Nel mondo caotico e stressante di oggi, anche solo un po’ di esercizio può fare una grande differenza per portare più gioia ed energia nella tua giornata. Se non fai nessuna attività fisica, ritagliati almeno 10 minuti per allungare lentamente tutto il corpo. Allungati al massimo della tua estensione, rilassati in quella posizione espirando dentro lo stretching, e poi allungati ancora un po’.

Rilassati prima di iniziare: questo permetterà al corpo di allinearsi naturalmente ed eviterà il rischio di stiramenti dovuti all’allungamento di muscoli tesi.

Fai stretching in modo lento, con movimenti continui, senza scatti o strappi. La chiave è espirare dentro lo stretching e immaginare il muscolo che si allunga.

Se hai un reformer AeroPilates, prova questi esercizi:

Leg Lowers (Abbassamento delle gambe) e Elephant (Elefante) allungano attivamente i muscoli posteriori delle cosce (hamstrings).

Church Stretch e gli altri esercizi per la parte superiore del corpo presenti nel video “Upper Body” (Parte Alta del Corpo) allungano attivamente i muscoli delle spalle e del petto.

Eve’s Lunge (gli Affondi di Eve) allunga attivamente i flessori dell’anca, i muscoli posteriori delle cosce e i polpacci.

La serie Standing Russian Split (Split Russi in Piedi) e tutte le varianti visibili nel video “Box and Pole” (con la box e il bastone) allungano attivamente tutta la parte interna, esterna, superiore e inferiore, anteriore e posteriore delle gambe.

Il Down Stretch, che trovi anche nei video di livello intermedio e/o livello 2, allunga attivamente i muscoli dell’anca.

Ecco tre esercizi in più che non si trovano nei vecchi video dell’AeroPilates:

 

Monkey Stretch

Siediti sul carrello con il bacino al centro e poggia entrambi i piedi sulla foot bar (barra di appoggio), al centro e paralleli. Appoggia entrambe le mani sulla foot bar all’esterno dei piedi e allunga le braccia in avanti. La schiena è curva in avanti. Inspira e spingi delicatamente i piedi contro la barra per distendere le gambe, continuando ad allungarti in avanti e tenendo le mani sulla barra. Raddrizza le gambe quanto più possibile, poi piega le ginocchia per riportare la piattaforma nella posizione di partenza. Inspira ed espira mentre ripeti lo stesso movimento cercando, ogni volta, di distendere le gambe un po’ di più. Ripeti questo esercizio cinque volte.

 

Upper Back Stretch

Siediti sul carrello con il bacino al centro e poggia entrambi i piedi sulla foot bar, al centro e paralleli. Appoggia entrambe le mani sulla foot bar all’esterno dei piedi e allunga le braccia in avanti. La schiena è curva in avanti. Inspira e spingi delicatamente i piedi contro la barra per cercare di distendere le gambe, continuando ad allungarti in avanti tenendo le mani sulla barra. Raddrizza le gambe quanto più possibile, poi espira e tira la barra verso di te con entrambe le mani, sentendo lo stretching nella parte superiore della schiena mentre porti indietro le spalle. Inspira e rilassa, espira e tira di nuovo la barra verso di te per aumentare l’allungamento nella parte alta della schiena. Ripeti cinque volte, poi piega le ginocchia per riportare il carrello nella posizione di partenza.

 

Piriformis Stretch

Siediti sulla piattaforma con il bacino al centro e il piede destro appoggiato sulla foot bar, al centro e parallelo. Distendi la gamba destra, piega la sinistra e poggia il piede sinistro sul ginocchio destro. Appoggia entrambe le mani sui poggiaspalle dietro di te. Inspira e piega delicatamente la gamba destra, lasciando che la piattaforma inizi a tornare in dietro. Mentre la gamba destra si piega e la piattaforma torna verso la posizione di partenza, espira e percepisci lo stretching nel gluteo sinistro. Inspira e distendi di nuovo la gamba destra, espira e piega il ginocchio per intensificare l’allungamento. Puoi aumentare ulteriormente lo stretching spingendo delicatamente sul ginocchio sinistro con la mano sinistra. Ripeti cinque volte per lato.

Se lo stretching è qualcosa su cui desideri concentrarti, allora il DVD dedicato allo Stretching è uno strumento indispensabile da tenere sempre a portata di mano.

lascia un commento

I commenti saranno approvati prima della pubblicazione.


Anche in Blog

Reformer Pilates: The Key Benefits - AeroPilates
Il pilates sul reformer: benefici principali

3 min. di lettura

Il Pilates sul reformer si concentra sul rafforzamento e il tono muscolare, migliorando al tempo stesso equilibrio, flessibilità e postura. Si pratica con un macchinario chiamato Reformer, che utilizza un sistema di molle o corde e carrucole per creare resistenza e facilitare il movimento.

Negli ultimi anni questo tipo di esercizio ha guadagnato sempre più popolarità grazie ai suoi numerosi — e profondi — benefici, sia per il benessere fisico che mentale.

Scopri di più
How a Pilates Reformer retrains your body - AeroPilates
Come il Reformer riqualifica il tuo corpo

2 min. di lettura

La maggior parte di noi convive con qualche tipo di dolore fisico, spesso causato da anni di movimenti scorretti, esercizi troppo intensi o infortuni trascurati. Joseph Pilates aveva compreso bene gli effetti negativi dello stress meccanico ripetuto e sosteneva con forza l’importanza di allenare il corpo come un sistema integrato — in modo simmetricamente bilanciato, da sdraiati, su una macchina pensata per sostenere i punti deboli della struttura e stimolare, contemporaneamente, aree specifiche da allungare e rinforzare.

Scopri di più
Why do I need a reformer? Can't I just exercise on a mat? - AeroPilates
Perché ho bisogno di un reformer? Non posso semplicemente allenarmi a terra?

3 min. di lettura

Joseph Pilates ha sviluppato il suo metodo per essere eseguito su diversi attrezzi, i più comuni dei quali sono il tappetino e il reformer. Entrambe le forme sviluppano forza, tonificano il corpo, migliorano la lucidità mentale e insegnano a usare il respiro. Ma ci sono alcune differenze fondamentali tra le due forme che è bene conoscere prima di scegliere un percorso piuttosto che l'altro.
Scopri di più