Spediamo dal Regno Unito: puoi pagare tasse e dazi al momento del pagamento.
Spediamo dal Regno Unito: puoi pagare tasse e dazi al momento del pagamento.
2 min. di lettura
La maggior parte di noi convive con qualche tipo di dolore fisico, spesso causato da anni di movimenti scorretti, esercizi troppo intensi o infortuni trascurati. L’aerobica ad alto impatto e l’allenamento con pesi che isolano i muscoli hanno irrigidito il nostro corpo, generato dolore, portato a compensazioni posturali e, alla lunga, ad un vero e proprio logoramento.
Joseph Pilates aveva compreso bene gli effetti negativi dello stress meccanico ripetuto e sosteneva con forza l’importanza di allenare il corpo come un sistema integrato — in modo simmetricamente bilanciato, da sdraiati, su una macchina pensata per sostenere i punti deboli della struttura e stimolare, contemporaneamente, aree specifiche da allungare e rinforzare.
Il nostro corpo si muove nello spazio in posizione verticale, con l’obiettivo ideale di sostenere una colonna vertebrale armoniosamente curva. Sono i muscoli profondi, stabilizzatori e posturali, a impedirci di crollare come un mucchio d’ossa sul pavimento; mentre sono i grandi muscoli mobilizzatori a permetterci di correre, sollevare, piegarci e giocare. Entrambi devono comunicare tra loro e restare flessibili, lunghi e forti.
Il fitness tradizionale, invece, tende a isolare un gruppo muscolare alla volta, rinforzandolo attraverso micro-lacerazioni che spesso portano a un’ipertrofia sbilanciata. Nel tempo, questo approccio crea importanti squilibri e schemi di movimento compensativi che, inevitabilmente, ci portano a farci male.
Anche il nostro stile di vita moderno non aiuta: stare seduti per troppo tempo indebolisce i muscoli posturali e deteriora la colonna vertebrale. La combinazione tra sedentarietà e allenamenti non adatti ha generato corpi affaticati, pieni di tensioni e dolori.
Entra in gioco il reformer AeroPilates
Allenarsi sul reformer, da sdraiati, permette ai muscoli profondi di rilassarsi, sostenendo il corpo nella sua interezza e rafforzando i muscoli antagonisti in modo equilibrato, mentre si allunga tutto il corpo. È il modo migliore per rieducare il corpo a sentirsi più giovane e a muoversi in modo corretto. Gli esercizi di Joseph Pilates sono semplici ma incredibilmente efficaci: i risultati arrivano rapidamente e si sentono in profondità.
È il carrello mobile obbliga i muscoli stabilizzatori ad iniziare il movimento, mentre le corde di resistenza obbligano i muscoli mobilizzatori a rafforzarsi.
Con l’innovazione del Cardio Rebounder, oggi chiunque può allenarsi — anche chi è completamente fuori forma! Persone in sovrappeso o con muscoli affaticati possono “bruciare” calorie senza traumi, e risvegliare la muscolatura gradualmente e in sicurezza.
Bastano 20 minuti al giorno a giovani e meno giovani, principianti o più esperti, per ritrovare un corpo più agile, vitale e leggero.
I commenti saranno approvati prima della pubblicazione.
3 min. di lettura
Il Pilates sul reformer si concentra sul rafforzamento e il tono muscolare, migliorando al tempo stesso equilibrio, flessibilità e postura. Si pratica con un macchinario chiamato Reformer, che utilizza un sistema di molle o corde e carrucole per creare resistenza e facilitare il movimento.
Negli ultimi anni questo tipo di esercizio ha guadagnato sempre più popolarità grazie ai suoi numerosi — e profondi — benefici, sia per il benessere fisico che mentale.
3 min. di lettura
3 min. di lettura
Iscriviti ora per ricevere le ultime novità e offerte dal mondo AeroPilates!